L’ALIMENTAZIONE DELL’ANZIANO E LA VALUTAZIONE DELL’ETÀ BIOLOGICA
Obiettivi e informazioni
Roma, 12 Giugno 2015
ISTITUZIONE TERESIANA RESIDENZA UNIVERSITARIA VILLA XIMENES –
ed in contemporanea diretta web con acquisizione di crediti ECM
Evento ECM diretto a Medici, Biologi, Farmacisti, Dietisti
Un'appropriata alimentazione è un ingrediente essenziale per conservare un buono stato di salute in tutte le età e specialmente in età avanzata. Negli anziani infatti avvengono modificazioni fisiologiche, quali il rallentamento del metabolismo basale e la diminuzione della muscolatura scheletrica, cambiamenti dello stile di vita, come la ridotta attività fisica, che riducono il fabbisogno energetico, ma che richiedono un giusto apporto di nutrienti.
Un corretto approccio nutrizionale deve tenere conto dell’età biologica che è un patrimonio personale tipico di ciascun individuo: ognuno ha la sua propria età biologica, inquadrabile come l’età che una persona esprime in rapporto alla qualità biologica dei suoi tessuti, organi e apparati, comparati a valori standard (“normali”) di riferimento.
L’ età biologica è un concetto di età “dinamico”, espressione di processi di maturazione biologica e di influenze ambientali esterne su fondamenta geneticamente determinate. L'età biologica rappresenta quindi un reale stato di salute dettato dall’equilibrio tra fattori esterni (inquinamento, stile di vita, fumo, alcol, ecc.) e fattori interni (usura dell’organismo).
Dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00
Verrà rilasciato un Attestato di partecipazione dalla Università Popolare Accademia A.I.Nu.C. ed un Attestato di conferimento crediti ECM agli Allievi iscritti regolarmente agli Albi di appartenenza e che avranno superato i test di verifica finale.
Roma 17 Aprile 2015 ed in contemporanea diretta streaming
Prof. Ercole De Masi - Specialista in Chirurgia Geneale e Malattie dell’Apparato Digerente
Ex Primario Reparto di Gastroenterologia Ospedale San Carlo, Casa di Cura Villa Margherita. Gastroenterologo del Comitato Olimpico Nazionale Italiano(C.O.N.I.)
Wellness Lifestyle Coach dal 2010 – Roma
Dott.ssa Monica Germani – Dietista
Tesoriere della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione
Programma
9.15- 11.15 Prima sessione - Longevità: 9 età da vivere in salute!
9.15- 9.45 Nove nuove età, ma non per tutti uguali. Un viaggio tra età anagrafica, età biologica, età psicologica, età funzionale.
9.45 – 10.15 Tempi moderni: Benessere solo economico o anche psico-fisico? “Pesiamo” rischi e benefici
10.15 – 11.00 Verso un nuovo cammino: strategie di intervento (alimentazione, sport terapia, dieta del sorriso)
11.00 – 11.15 Discussioni
11.30 – 13.00 Seconda sessione - Dalla Dieta Mediterranea alla Dieta del Mediterraneo
11.30- 11.50 Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un’arte: (principi di una sana alimentazione, dai nutrienti agli alimenti, nuove piramidi, approccio psico-sensoriale )
11.50 – 12.10 Nuove pietanze, nuovi sapori: come gestire il sopravvento dei “nuovi arrivati”? (junk food, novel food, cibi etnici, falsi miti, etc)
12.10 – 12.30 Saper educare al sano risparmio, saper scegliere, saper “riciclare riscoprire l’arte della cucina, Km 0, eco spesa)
12.30 – 12.50 Nutrirsi per non invecchiare: il nostro elisir di lunga vita (anti-age, dietoterapia, alimentazione protettiva)
14.00 – 16.00 Terza sessione - Tumori, gli alimenti possono salvarci?
14.00 – 14.30 Stile di vita, alterazioni metaboliche e cancro: esiste una correlazione?
14.30 – 15.00 Un singolo alimento può essere imputato di oncogenesi?
15.00 – 15.20 Noi siamo quello che mangiamo.. “antiossidiamoci”!
15.20 – 15.40 Le giuste scelte alimentari sono un aiuto essenziale nella cura del cancro.
16.00 – 18.00 Quarta sessione - Wellness lifestyle coaching , l’arte di vivere e di invecchiare
16.15 – 16.45 Wellness lifestyle coaching, saper educare è una missione da non fallire!
16.45 - 17.15 Addio dieta! Dona il sorriso e la vita al tuo paziente!
Iscrizioni
Il costo dell’evento, comprensivo di materiale didattico (slides su supporto informatico e documentazione scientifica) è di € 100,00 + IVA (22%) SCONTO 40% € 60 + IVA (22%) = € 73,2
Scarica il modulo di iscrizione qui
Scarica
Segreteria Organizzativa
ATTIVITA’ SVOLTA IN MODO AUTONOMO DAL PROVIDER
“La U.P.A.I.Nu.C. è accreditata in qualità di Provider Provvisorio dalla Commissione Nazionale ECM con il n. 4951 con scadenza 21/01/2017 a fornire programmi di formazione continua per aree multidisciplinari. La Ass. U.P.A.I.Nu.C. si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
(Università popolare Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica)
Dr.ssa Monica Grant
Dr.ssa Giovanna Barbato
Tel. 06 44202694 – Fax 06 44265772
E.mail: info@upainuc.it; www.upainuc.it